
OneSignal: Una Soluzione Versatile per le Notifiche Push su Web e Mobile
Le notifiche push rappresentano uno strumento fondamentale per migliorare il coinvolgimento degli utenti e ottimizzare la comunicazione tra le aziende e i loro clienti. In questo articolo, vogliamo illustrare i vantaggi di OneSignal, una piattaforma che abbiamo testato per la gestione delle notifiche push, e le caratteristiche che l’hanno resa una scelta valida per il nostro progetto.
_Vantaggi di OneSignal
1. Supporto Multi-Piattaforma
OneSignal offre un supporto completo per l’invio di notifiche push su web, iOS e Android, permettendo una gestione centralizzata e coerente delle comunicazioni. Questa versatilità lo rende adatto a progetti che coinvolgono utenti su dispositivi diversi.
2. Piano Gratuito e Costi Accessibili
Uno dei principali vantaggi di OneSignal è il suo piano gratuito, che consente di:
- Inviare notifiche push illimitate su dispositivi mobili (iOS e Android).
- Raggiungere fino a 10.000 iscritti contemporaneamente, con ogni singola notifica (per le notifiche web).
- Inviare fino a 10.000 email al mese.
- Gli SMS, invece, sono disponibili solo nei piani a pagamento.
Oltre questi limiti, i costi scalano in base al numero di utenti attivi, partendo da circa 10 dollari al mese, con una struttura tariffaria trasparente e competitiva.
3. Comunicazione Multi-Canale
Oltre alle notifiche push, OneSignal supporta anche l’invio di email ed SMS, permettendo una gestione integrata della comunicazione. Tuttavia, è importante notare che mentre l’invio di email è incluso nel piano gratuito con un limite di 10.000 email al mese, gli SMS sono disponibili esclusivamente nei piani a pagamento.

_Configurazione e Implementazione
1. Integrazione Tecnica
L’implementazione di OneSignal ci ha richiesto alcuni passaggi chiave per garantire un’integrazione efficace con Next.js. Va notato che, a seconda del sistema utilizzato, la configurazione potrebbe variare leggermente per piattaforme diverse come WordPress o applicazioni mobile.
- Service Worker JavaScript: Necessario per abilitare le notifiche push su web, la cui configurazione dipende dalla piattaforma di destinazione.
- Pacchetti npm: Per Next.js, l’integrazione viene facilitata tramite pacchetti specifici che gestiscono l’installazione e la configurazione.
- Gestione delle Subscription: OneSignal consente di gestire gli utenti in modo anonimo, utilizzando tag personalizzati e ID esterni per ottimizzare la segmentazione e il targeting delle notifiche.
- Personalizzazione aggiuntiva: Abbiamo implementato una configurazione opzionale per migliorare la gestione delle notifiche push, ottimizzando il sistema di ricezione e riducendo il carico sulle risorse di backend. Questa configurazione non è strettamente necessaria, ma può offrire un valore aggiunto in contesti con un alto volume di notifiche.
2. Automazione con Postgres
Per aumentare l’efficacia delle notifiche, abbiamo configurato un sistema di automazione basato su eventi specifici del database, utilizzando OneSignal e Postgres. Questo processo si è articolato nei seguenti step:
- Triggers Postgres: Configurati per monitorare modifiche rilevanti nel database, come variazioni di stato o aggiornamenti degli annunci.
- Integrazione with Node.js: Attaverso i comandi
notify
andlisten
, è stato possibile creare una comunicazione in tempo reale tra il database e un’applicazione backend. Questo ha permesso di inviare notifiche immediatamente agli utenti interessati, migliorando la tempestività delle informazioni trasmesse. - Ottimizzazione delle Performance: Il sistema è stato testato per garantire una ricezione affidabile e una gestione efficiente degli eventi di backend, mantenendo la reattività anche in scenari ad alto volume.
_Funzionalità Chiave
1. Segmentazione Utenti
OneSignal offre la possibilità di segmentare gli utenti in base a criteri specifici, come:
- Comportamento e preferenze.
- Interazioni precedenti con l’applicazione o il sito web.
Questa funzionalità migliora significativamente la pertinenza delle notifiche inviate, aumentando l’engagement.
2. Personalizzazione dei Contenuti
Le notifiche push di OneSignal supportano elementi multimediali, come immagini e link, che possono essere utilizzati per creare messaggi più accattivanti e coinvolgenti.
3. Facilità di Uso e Flessibilità
Nonostante le funzionalità avanzate, la piattaforma si è dimostrata intuitiva sia nella configurazione iniziale che nella gestione quotidiana, rendendola accessibile anche a team con competenze tecniche limitate.
_Considerazioni finali
La nostra esperienza con OneSignal è stata positiva. La piattaforma si è dimostrata una soluzione solida e versatile per la gestione delle notifiche push, con un buon equilibrio tra funzionalità avanzate e costi accessibili.
Se stai valutando opzioni per le notifiche push, OneSignal è una soluzione intelligente, scalabile e facile da usare, specialmente per progetti che richiedono una gestione multi-piattaforma e comunicazioni personalizzate.